preclusione

preclusione
pre·clu·sió·ne
s.f.
1. CO il precludere, il precludersi e il loro risultato; impedimento, divieto: possono accedervi tutti, non c'è preclusione alcuna | fig., atteggiamento di rifiuto; pregiudizio, preconcetto: rimuoviamo ogni preclusione e tentiamo di accordarci
2. TS dir. impossibilità di compiere un determinato atto giuridico, per averne o non averne compiuto un altro precedentemente
3. TS polit. istituto della prassi parlamentare in base al quale non può essere presa una risoluzione che sia in contrasto con un'altra presa precedentemente sullo stesso soggetto
\
DATA: 1954.
ETIMO: dal lat. tardo praeclusiōne(m), v. anche precludere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • preclusione — /preklu zjone/ s.f. [dal lat. praeclusio onis, der. di praecludĕre precludere ]. 1. [il precludere o l essere precluso e, anche, la situazione che ne deriva: l ingresso è libero, non c è p. per nessuno ] ▶◀ blocco, divieto, impedimento,… …   Enciclopedia Italiana

  • preclusione — {{hw}}{{preclusione}}{{/hw}}s. f. Impedimento, ostacolo, esclusione …   Enciclopedia di italiano

  • preclusione — pl.f. preclusioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • preclusione — s. f. impedimento, ostacolo, blocco, chiusura □ preconcetto □ esclusione, rifiuto CONTR. agevolazione, facilitazione □ benevolenza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • chiusura — {{hw}}{{chiusura}}{{/hw}}s. f. 1 Il chiudere, il chiudersi, il venire chiuso: la chiusura degli sportelli | Impedimento di un passaggio, ostruzione: la chiusura di una strada al traffico | Interruzione di un attività: orario di –c; chiusura… …   Enciclopedia di italiano

  • preconcetto — /prekon tʃɛt:o/ [der. del lat. conceptus (part. pass. di concipĕre concepire ), col pref. pre , per traduz. del fr. préconçu ]. ■ agg. [di idea, giudizio e sim., concepito irrazionalmente: opinioni p. ; ostilità p. ] ▶◀ a priori, precostituito,… …   Enciclopedia Italiana

  • pregiudizio — /predʒu ditsjo/ s.m. [dal lat. praeiudicium, der. di iudicium giudizio , col pref. prae pre ]. 1. [opinione concepita sulla base di convinzioni personali e generali, senza conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, spesso… …   Enciclopedia Italiana

  • agevolazione — s. f. agevolamento, facilitazione □ vantaggio □ aiuto, appoggio, favore, protezione CONTR. complicazione, difficoltà, impaccio, intralcio, ostacolo □ preclusione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • autorizzazione — s. f. permesso, consenso □ concessione □ nulla osta, visto □ benestare, beneplacito □ mandato, delega □ patente, licenza, brevetto □ (alla professione) abilitazione CONTR. proibizione, divieto, interdizione □ preclusione, rifiuto …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • blocco — blo/cco (1) s. m. 1. massa, masso, macigno, pietra, sasso, massello (costr.), roccia □ (di ghiacciaio) seracco □ (di metallo) lingotto □ (di banconote, di fogli, ecc.) mazzetta □ (di merce) lotto, stock …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”